Coniugazione del verbo distrarre
Infinitivo | distrarre |
Participio presente | distraente |
Gerundio | distraendo |
Participio passato | distratto |
Modo indicativo
Presente
io | distraggo |
tu | distrai |
lui, lei, Lei | distrae |
noi | distraiamo |
voi | distraete |
loro, Loro | distraggono |
Imperfetto
io | distraevo |
tu | distraevi |
lui, lei, Lei | distraeva |
noi | distraevamo |
voi | distraevate |
loro, Loro | distraevano |
Passato remoto
io | distrassi |
tu | distraesti |
lui, lei, Lei | distrasse |
noi | distraemmo |
voi | distraeste |
loro, Loro | distrassero |
Futuro
io | distrarrò |
tu | distrarrai |
lui, lei, Lei | distrarrà |
noi | distrarremo |
voi | distrarrete |
loro, Loro | distrarranno |
Modo congiuntivo
Presente
che io | distragga |
che tu | distragga |
che lui, lei, Lei | distragga |
che noi | distraiamo |
che voi | distraiate |
che loro, Loro | distraggano |
Imperfetto
che io | distraessi |
che tu | distraessi |
che lui, lei, Lei | distraesse |
che noi | distraessimo |
che voi | distraeste |
che loro, Loro | distraessero |
Modo condizionale
io | distrarrei |
tu | distrarresti |
lui, lei, Lei | distrarrebbe |
noi | distrarremmo |
voi | distrarreste |
loro, Loro | distrarrebbero |
Modo imperativo
(tu) | distrai |
(Lei) | distragga |
(noi) | distraiamo |
(voi) | distraete |
(Loro) | distraggano |